Per aprire o modificare una attività artigianale nel settore non alimentare occorre presentare, esclusivamente per via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Milano, una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Per l'apertura, il trasferimento di sede e la modifica delle attività artigianali senza impatto ambientale (quali sartorie, calzolai, ecc.) è necessario presentare Modello A SCIA, scheda 4, planimetria.
Per l'apertura, il trasferimento di sede e la modifica delle attività artigianali aventi impatto ambientale (attività precedentemente soggette a nulla osta esercizio - NOE quali autofficine, lavanderie, carrozzerie, laboratori orafi, ecc.) è necessario presentare Modello A SCIA, scheda 4, scheda 5, planimetria, relazione tecnica, tariffa ARPA.
Per comunicare subentro e variazioni dell’attività, quali trasferimento in proprietà o gestione dell'impresa, è necessario presentare Modello B SCIA.
Per cessare l'attività è necessario inoltrare Modello B SCIA con allegata copia documento identità e permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari).
La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l’attività.